Login on site

Register

×
Login on site
  • My account
  • Inglese
  • Italiano
logo
0
  • Tenuta
  • Esperienze ed Eventi
  • Prenota
  • Produzioni
  • Shop
  • PdP Journal
logo
Acquisto online - Vendita online olio extravergine di oliva - EVO 100% italiano

LA TENUTA

PRENOTA

UN ASSAGGIO DI PARADISO NELLE CAMPAGNE DELL’UMBRIA

In questo stupendo complesso ideale come casa vacanze a Todi, sapientemente restaurato e riportato alla vita, potrete immergervi in un silenzio incontaminato, allietati solo dai rumori del bosco e dimenticare per qualche giorno la “vita reale”, la città e il lavoro. Sarete accolti dalla calorosa ospitalità della nostra famiglia e potrete partecipare agli eventi organizzati presso la struttura o fare escursioni nei dintorni, pieni di storia, tra luoghi suggestivi e panorami incantevoli.

Image

LA STORIA

La storia è nel nome di questo luogo, che deriva dalle “palombe”, che transitano in questa precisa zona durante il loro incredibile viaggio che le porta ogni anno dall’Africa all’Europa nei primi giorni di ottobre. Questa suggestiva proprietà si trova sulle colline a circa 3 Km da Todi, in località Cecanibbi così chiamata per una stazione creata qui dall’esercito di Annibale, già privo di un occhio, durante la spedizione militare che lo avrebbe portato a scontrarsi con l’esercito romano. La bellezza di questa località, la sua posizione e la presenza di numerosi esemplari di falco, fa pensare anche a un’altra origine del nome: il nibbio, uccello utilizzato nelle tecniche di falconeria, che veniva incappucciato prima della battuta di caccia. La proprietà, abbandonata da decenni, stava ormai cadendo in rovina pur mostrando ancora la sua antica bellezza, quando Alessandro e Claudia Gilotti, insieme ai loro figli Stefano e Luca la videro per la prima volta: fu un amore a prima vista. La palomba (o colombaccio) ispira anche il marchio che la Famiglia Gilotti ha voluto dare a questo affascinante luogo: una testa di palomba rivolta verso un lato come a osservare e custodire il luogo. Un sapiente restauro “filologico” basato sul riutilizzo di tutto ciò che era possibile recuperare, senza snaturare il sito, ha permesso oggi, dopo circa quattro anni di intensi lavori, di ridare “l’anima” ai casali che aprono lo sguardo alla natura, dominando un panorama di armonia, bellezza e fascino senza eguali e, allo stesso tempo, di esprimere tutto l’amore che la famiglia Gilotti ha per questi luoghi.

I terrazzamenti avevano l’obiettivo di contenere il terreno scosceso e realizzare ampie zone pianeggianti dove coltivare gli olivi. Si tratta di costruzioni affascinanti che testimoniano ancora oggi l’ingegno dell’uomo e della sua lotta per la sopravvivenza. I terrazzamenti sono molto utili per la coltivazione dell’olivo perché consentono ai piantoni di prendere più sole e quindi migliorare la qualità delle olive. La dicitura “pietra a secco” indica come gli elementi che costituiscono il muro di sostegno siano sistemati l’uno vicino all’altro senza l’uso di malte che facciano da legante. I muri realizzati in questo modo possono avere altezze variabili in funzione della pendenza dei versanti su cui sono costruiti e lunghezze altrettanto variabili in funzione, oltre che delle caratteristiche dei versanti, anche della parcellazione del territorio. Generalmente alla base del muro, che è molto larga, si realizza una zona pianeggiante (piede) che può essere percorsa con facilità dando quindi la possibilità di fare interessanti passeggiate lungo i muri. Nella tenuta Passo della Palomba ci sono bellissimi esempi di tali antichi manufatti e interessante è anche la passeggiata che si può fare costeggiandoli, ammirando con stupore come riescano ancora a stare in piedi dopo così tanti anni. I muri hanno generalmente una pendenza verso l’interno e la sezione è rastremata. Questa forma serve a migliorare il contenimento del terreno. La loro funzione inoltre è quella di interrompere lo scorrimento caotico delle acque pluvie creando la possibilità che queste scorrano gentilmente tra i sassi senza fare danni.

I TERRAZZAMENTI

La casina della caccia è uno dei luoghi più caratteristici della tenuta Passo della Palomba. Essa è situata sulla sommità della collina, a circa 450 mt di altezza, facilmente individuabile da due cipressi che la coronano. La casina è un antico appostamento di caccia da dove l’originario padrone della tenuta, cacciava le palombe comodamente seduto vicino al camino, con la canna del fucile che usciva dalla finestrina appositamente orientata. É stata recentemente restaurata e attrezzata con acqua ed elettricità. Per raggiungerla basta fare una bella passeggiata in salita, inoltrandosi nel bosco, percorrendo la Via Scura oppure, se si ha il fiato sufficiente, per la cosiddetta “direttissima”.

LA CASINA DELLA CACCIA

Quando si raggiunge la sommità e si vede la casina, sembra di entrare in un mondo di fate. Il tetto della casina è stato attrezzato per essere uno stupendo solarium dal quale  è possibile godere di uno spettacolo mozzafiato. Si spazia su tutta la valle del Tevere da sud a nord fino a individuare Assisi, il monte Subasio e i monti Martani. Trascorrere un giorno alla casina, facendo un barbecue o leggendo un bel libro mentre si prende il sole in cima al mondo,  è decisamente un’esperienza unica. Ma ancora più unico è  trascorrere una notte alla casina. Il solarium di notte diventa un punto di osservazione astronomico impareggiabile, sicuramente al riparo da ogni forma di inquinamento luminoso.

POESIE LUNGO IL SENTIERO

ImageImage
Cruda terra, giogo di buoi Luoghi non lontani Di tempi acerbi Di mio padre piegato a cavar pietre dal Fosso - E non trovò mai mare – Arsura primitiva D’estate i grilli sui mari stordivano la povertà La luna, almeno, la si poteva oscurare Dietro imposte sgangherate Madre terra Orizzonti impediti da oscure colline La mente in fuga verso cieli infiniti Nuda terra rivoltata Radice che si scopre Che dissecca Terra dentro la terra senza riva Senza mare Terra abbandonata
SE MANCA IL MARE
(Laura Rosati)
Caldo abbraccio d’agosto Nei campi arsi Scioglieva la mia essenza Anch’io di terra, terra bruciata I piedi di bambina dilatati dall’acqua del fosso Le mani in lotta tra sciami di girini Le corse inerpicate tra rovi e bossi A svettare l’orizzonte oltre il tetto della casa L’aspro sapore d’erbe, ebbre di rugiada Le voci gridate da colle a colle Da echi rimandate ad umiliare il silenzio della valle Le sfacciate stelle Che frugavano tra gli amori delle siepi Il quotidiano cigolio dei carri Dei buoi stanchi l’alito caldo Le orme dei miei padri Sui sentieri di polvere e fango Di passi sempre uguali Guidati da pallide comete Di terra natia, generosa dea memoria Farà di ceneri fulgori E di ombre ombra Così come il gelso davanti alla casa Che, dimentico dei frutti Si sbracciava a rinfrescar la siesta
DI TERRA NATIA
(Laura Rosati)

PRENOTA LA TUA VACANZA A TODI

Ti aspetta una splendida villa con piscina circondata da vigneti, oliveti e alberi da frutto.

PRENOTA
Acquisto online – Vendita online olio extravergine di oliva – EVO 100% italiano

LE NOSTRE PRODUZIONI

  • CONFEZIONI REGALO
  • COSMETICA ALL’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA
  • CREME SPALMABILI AL CIOCCOLATO
  • ESPERIENZE
  • OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
  • VINI

PAGAMENTI SICURI CON

TERMINI E CONDIZIONI
CONTATTI

CONTATTI

Passo della Palomba
Località Boschetto 47, Cecanibbi
06059 Todi - PG - Italia
Tel. +39.3351051401
info@passodellapalomba.com
P.Iva: 10120651004
All rights reserved 2017 © Passo della Palomba — Azienda Agraria - P.I. 10120651004 - Web design and development: Estrogeni
logo
Per offrirti il miglior servizio possibile il sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche, di terze parti.

Chiudendo questo messaggio o continuando la navigazione su questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetto

Per prendere visione dell'informativa sui cookie o negare il consenso a tutti o ad alcuni Leggo la Policy GDPR
Privacy & Cookies Policy GDPR

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.Ok